martedì 16 dicembre 2014

Giocando giocando con la lingua italiana ho creato una favola e ho imparato tante cose...

E' stata un'esperienza nuova,ho imparato tante cose,mi sono relazionato con i miei amici di classe ,abbiamo parlato di tante cose, ci siamo molto divertiti nel scrivere una favola inventata tutta da noi. Ho imparato ha creare un blog (di cui nemmeno conoscevo l'esistenza),è stato bello conoscere tante idee diverse, infine non immaginavo che poteva essere cosi divertente scrivere una favola.                                                                                                                          
                                                                                          BY MATTIA
                                                                                                   

GIOCANDO GIOCANDO CON LA LINGUA ITALIANA HO CREATO UNA FAVOLA E HO IMPARATO TANTE COSE

Ho imparato  come usare un prezi (prima non sapevo neanche che esisteva), creare un blog, ho capito cos'è la coesione e la coerenza; come si usa la punteggiatura (su questo ci ha aiutato molto la valutazione incrociata, perché il gruppo che ci ha fatto le correzioni ha trovato nella nostra favola proprio questo tipo di errori). Io e il mio gruppo abbiamo fatto il possibile per migliorare la favola, ma abbiamo imparato soprattutto a conoscerci. Per questo, per me, questo progetto ci ha fatto imparare cose nuove divertendoci.

                                                                                                 By Riccardo

mercoledì 10 dicembre 2014

Domande alla 1E

1. La favola spiega bene il proverbio?
2. C' è coerenza e coesione fra le sequenze?
3. Vi è piaciuta la nostra favola?

martedì 2 dicembre 2014

PERSONAGGI PRINCIPALI

ANDY:Andy era un ragazzo molto brutto :aveva le orecchie a sventola,il naso aquino,gli occhiali e molti brufoli.
BENNY: Benny era un cane molto aggressivo,giocherellone e protettivo aveva delle macchie marroni sul corpo